Comitato No - Divorzio Gianni Morandi
Filmato realizzato dal Comitato per il No al referendum sul divorzio. Il protagonista è Gianni Morandi, ripreso nel salotto della casa abitazione assieme a sua moglie Laura e i suoi due figli, Marianna e Marco. Morandi e sua moglie parlando della loro positiva esperienza familiare e spiegano il perché del loro "No" al referendum per l'abolizione del divorzio. Morandi: "Perché dobbiamo credere che nelle famiglie lacerate e divise i bambini siano felici ed i coniugi debbano restare uniti per tutta la vita?". Lo spot si conclude con Morandi che mostra ai telespettatori come si vota, barrando il "No" su una grande scheda elettorale poggiata su un cavalletto. ** Spot concesso dall'Archivio Audiovisivo Movimento Operaio e Democratico (Aamod): tutti i diritti riservati **
Questo filmato, assieme ad altri tre realizzati in occasione del referendum per l'abolizione del divorzio nel 1974, costituisce un documento particolare. Il filmato infatti era destinato alla proiezione nelle sale cinematografiche e non alla trasmissione nella televisione pubblica - dove gli spot non erano ancora presenti - o nelle reti private - a quell'epoca inesistenti in Italia-. Questo filmato costituisce quindi un antenato dei futuri spot politici destinati alla programmazione televisiva, realizzati dai partiti italiani solo a partire dalle elezioni del 1979. Rispetto ai registri della comunicazione politica del 1974 i quattro filmati risultano innovativi sotto molti punti di vista e contengono molti degli aspetti e dei tratti che verranno ripresi e amplificati dagli spot politici televisivi, quali l'uso di testimonial famosi del mondo dello spettacolo, il ricorso all'ironia, l'utilizzo di registri e stili seduttivi propri della comunicazione pubblicitaria.